Znaleziono w kategoriach:
Wioślarz hydrauliczny TOORX Rower-Compact

Instrukcja obsługi Wioślarz hydrauliczny TOORX Rower-Compact

Powrót
Edizione : Revisione : Codice :
MANUALE d’ISTRUZIONI
01/13 GRLDTOORXRWCMP01
Istruzioni originali in lingua italiana.
Leggere il manuale con la massima attenzione e
tenerlo sempre a portata di mano vicino al prodotto.
2
INDICE DEGLI ARGOMENTI
1.0 Avvertenze DI SICUrezzA ..................................................................................................................................pag. 3
1.1 USo prevISto e ControInDICAto - ConvenzIonI ............................................................................pag. 4
1.2 tArGHe ADeSIve SUL proDotto ......................................................................................................................pag. 5
1.3 CArAtterIStICHe teCnICHe ............................................................................................................................... pag. 6
2.0 LoCALe DI InStALLAzIone DeL proDotto ................................................................................................ pag. 7
2.1 DISImbALLo - ContenUto SCAtoLA ............................................................................................................. pag. 8
2.2 ASSembLAGGIo DeL proDotto.........................................................................................................................pag. 9
3.0 proGrAmmA DI ALLenAmento ......................................................................................................................... pag. 12
3.1 ConSIGLI prAtICI e SUGGerImentI D’USo ................................................................................................... pag. 13
3.2 FUnzIonI DeL CompUter ....................................................................................................................................pag. 14
3.3 poSIzIone DI rIpoSo ..............................................................................................................................................pag. 15
4.0 mAnUtenzIone .......................................................................................................................................................pag. 16
· pULIzIA DeLL’Attrezzo ......................................................................................................................................... pag. 16
· SoStItUzIone DeLLe bAtterIe .........................................................................................................................pag. 16
5.0 meSSA FUorI ServIzIo - SmALtImento ...........................................................................................................pag. 17
6.0 CAtALoGo rICAmbI - orDIne pArtI DI rICAmbIo ...................................................................................pag. 17
6.1 eSpLoSo rICAmbI ......................................................................................................................................................pag. 18
6.2 LIStA DeI rICAmbI ...................................................................................................................................................... pag. 19
7.0 GArAnzIA ConvenzIonALe .............................................................................................................................pag. 20
3
ComportAmentI AmmeSSI
Prima del montaggio e dell’impiego, leggere con la massi-
ma attenzione questo manuale d’istruzioni e gli eventuali
altri fogli di istruzione allegati.
Usare l’attrezzo solamente all’interno di ambienti do-
mestici. Le modalità e le avvertenze d’impiego devono
essere spiegate a tutti i componenti della famiglia o agli
amici ai quali viene permesso di usare questo attrezzo.
Usare l’attrezzo solo su una supercie piana e ricoprire
il pavimento o la moquette sotto l’attrezzo per evitare
danneggiamenti.
Assicurarsi che chi usa l’attrezzo abbia capito bene le
istruzioni, sorvegliando le prime fasi dell’allenamento. Il
manuale d’istruzioni deve trovarsi sempre vicino all’at-
trezzo per una rapida consultazione, in caso di necessità.
Assicurarsi che l’attrezzo venga usato solo da persone di
età superiore a 16 anni, e da persone che siano in buone
condizioni siche.
Indossare sempre un abbigliamento adeguato all’attività
sportiva, che non ostacoli i movimenti.
Utilizzare sempre scarpe da ginnastica adatte per la corsa.
Durante le operazioni di chiusura dell’attrezzo per l’im-
magazzinamento, allontanate i bambini o assicuratevi
che con le mani non vadano a contatto degli elementi
pieghevoli.
Quando, durante l’impiego dell’attrezzo, si avvertono gi-
ramenti di testa, dolore toracico o sensazione di affanno,
interrompere immediatamente l’esercizio e consultare
il proprio medico.
Controllare periodicamente il serraggio della bullone-
ria nonché l’integrità di tutte le parti dell’attrezzo.
ComportAmentI non AmmeSSI
NON installare l’attrezzo all’interno di centri tness o
in ambienti adibiti al commercio o al noleggio, questo
attrezzo non è progettato per un utilizzo intensivo in
attività professionale o per scopi riabilitativi.
NON appoggiare bicchieri o bottiglie contenenti bevande
vicino o sopra all’attrezzo.
NON rovinare il display e le parti plastiche dell’attrez-
zo, con oggetti appuntiti, spazzole o spugne abrasive, o
sostanze chimiche aggressive.
NON smontare parti dell’attrezzo, tranne nel caso in
cui l’operazione sia specicata nel manuale d’istruzioni.
NON collocare l’attrezzo in scantinati, terrazzi, cantine,
zone umide in genere, non lasciarlo esposto ad agenti
atmosferici (pioggia, sole, ecc) .
NON permettere a bambini o ad animali domestici di
avvicinarsi all’attrezzo. è buona regola porre l’attrezzo
all’interno di una stanza dedicata e dotata di porta che
impedisca l’accesso a chiunque non sia autorizzato ad
avvicinarsi a questo tipo di prodotto.
NON usare mai l’attrezzo se danneggiato o non in perfet-
te condizioni. In caso di guasto e/o cattivo funzionamento
dell’attrezzo non manometterlo. Per l’eventuale ripara-
zione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza
specializzato.
NON indossare un abbigliamento in materiale sintetico
o in misto lana che impedisca la traspirazione durante
l’allenamento. L’impiego di indumenti inadeguati può
comportare problemi di natura igienica ma anche la
possibilità di creare cariche elettrostatiche.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
1.0
4
Il prodotto descritto in questo manuale è progettato e
certicato per un utilizzo privato all’interno di un ambiente
domestico ed è un attrezzo per uso sportivo che consente
la pratica del “rowing”, simulando il particolare movimento
delle vogate nel canottaggio che viene diviso in quattro fasi:
attacco, spinta, nale e recupero. Con il rowing si tonicano
i muscoli e si migliora la postura, prevenendo alcuni disturbi
osteoarticolari e muscolo-scheletrici; coadiuvando inoltre
un intenso movimento degli arti che comporta azione
dimagrante su tutto il corpo.
Questa attrezzo permette di fare attività sportiva senza
spostarsi da casa, in questo modo potrete praticare sport
anche quando le condizioni meteorologiche non lo consen-
tono, oppure più semplicemente quando non avete voglia
e tempo di uscire di casa per andare in bici o per andare
ad allenarvi in un centro tness.
E’ indispensabile seguire tutte le istruzioni e le avvertenze
contenute in questo manuale per poter essere sicuri di
allenarsi in sicurezza, sforzi intensi e prolungati richiedono
una buona condizione sica e per questo motivo occorre
valutare le controindicazioni d’uso elencate di seguito.
L’impiego del prodotto è vietato nelle seguenti con-
dizioni:
utilizzatore di età inferiore a 16 anni;
utilizzatore di peso superiore al limite indicato
nella targa e nei dati tecnici;
utilizzatore in stato di gravidanza;
utilizzatore con diabete;
utilizzatore con patologie legate a cuore, ai pol-
moni, o ai reni.
La garanzia sul prodotto e la responsabilità del distri-
butore vengono a decadere nei seguenti casi:
uso improprio del prodotto diverso da quello
specicato nel manuale d’istruzioni;
mancato rispetto degli intervalli e delle modalità
della manutenzione;
manomissione del prodotto
impiego di ricambi non originali;
inosservanza degli avvisi di sicurezza riportati nei
pittogrammi e nel manuale d’istruzioni.
Questo manuale contiene tutte le informazioni per l’in-
stallazione, la manutenzione e l’uso corretto dell’attrezzo.
L’utilizzatore del prodotto e gli eventuali altri amici e
componenti della famiglia che ne faranno uso, hanno l’ob-
bligo di leggere con la massima attenzione le informazioni
contenute in questo manuale per poter così eseguire una
installazione sicura e un impiego corretto.
Osservare le indicazioni contenute nel manuale garantisce
la massima sicurezza personale ed una maggiore durata del
prodotto stesso.
Le avvertenze di sicurezza e le parti di testo rilevanti sono
state evidenziate in neretto e sono precedute da simboli
qui di seguito illustrati e deniti.
Le informazioni evidenziate da questo simbolo
segnalano PERICOLO, prestate la massima at-
tenzione per evitare lesioni personali.
Le informazioni evidenziate da questo simbolo
segnalano CAUTELA, prestate la massima at-
tenzione per evitare danni al prodotto
NOTA:
I disegni contenuti nel manuale hanno lo scopo di sempli-
care e rendere più intuitivi gli argomenti trattati.
Tuttavia, a causa di un costante aggiornamento dei prodotti,
è possibile che taluni di questi disegni siano differenti dal
prodotto acquistato; in tale eventualità si ricorda che si
tratta di aspetti estetici e che la sicurezza e le informazioni
sulla stessa restano comunque garantite.
Il costruttore persegue una politica di costante sviluppo
ed aggiornamento e può apportare modiche alle parti
estetiche del prodotto senza alcun preavviso.
USO PREVISTO E CONTROINDICATO - CONVENZIONI
ATTENZIONE
PERICOLO
1.1
5
Garlando S.p.A. Via Regione Piemonte, 32 - Zona Ind. D1
15068 Pozzolo Formigaro (AL) - ITALY
Modello-Model Classe-Class
Numero di serie-Serial number Anno-Year
Peso max utente-Max user weight
Made inPeso-Weight
2
3
1
6
5
4
1) La Targa di Identicazione del prodotto riporta l’indirizzo
del distributore, i dati tecnici principali e il numero di serie.
2) Simbolo di richiamo all’obbligo di lettura del manuale
d’istruzioni prima di compiere qualsiasi operazione di
montaggio o qualsiasi intervento di manutenzione del
prodotto.
3) Simboli di indicazione di conformità del prodotto alle
direttive comunitarie che riguardano il trattamento e lo
smaltimento di sostanze pericolose in apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
4) Targa di avviso sul rischio di schiacciamento delle dita tra
le leve di trazione e i bracci di estensione che avviene du-
rante la manovra di chiusura del telaio, quando l’attrezzo
viene disposto posizione di riposo.
TARGHE ADESIVE SUL PRODOTTO
1.2
5) Avvertenza di sicurezza, richiama al pericolo di ustioni pro-
vocato dal surriscaldamento del cilindro durante l’impiego.
6) Prescrizioni di sicurezza sull’impiego del prodotto.
La targa di identicazione non deve essere rimossa o manomessa,
la sigla del modello di prodotto e il numero di serie devono essere
sempre citati in caso di richiesta di parti di ricambio.

Właściciel serwisu: TERG S.A. Ul. Za Dworcem 1D, 77-400 Złotów; Spółka wpisana do Krajowego Rejestru Sądowego w Sądzie Rejonowym w Poznań-Nowe Miasto i Wilda w Poznaniu, IX Wydział Gospodarczy Krajowego Rejestru Sądowego pod nr KRS 0000427063, Kapitał zakładowy: 40 618 750 zł; NIP 767-10-04-218, REGON 570217011; numer rejestrowy BDO: 000135672. Sprzedaż dla firm (B2B): dlabiznesu@me.pl INFOLINIA: 756 756 756