Znaleziono w kategoriach:
U Okap FRANKE Box FBI 931H XS

Instrukcja obsługi U Okap FRANKE Box FBI 931H XS

Powrót
IT
LIBRETTO DI USO
EN
USER MANUAL
DE
BEDIENUNGSANLEITUNG
FR
MANUEL D’UTILISATION
TR
KULLANIM KITAPÇIĞI
ES
MANUAL DE USO
PT
LIVRO DE INSTRUÇÕES PARA UTILIZAÇÃO
GR
ΟΔΗΓΊΕΣ ΧΡΗΣΗΣ
RU
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
NL
GEBRUIKSAANWIJZING
SV
BRUKSANVISNING
PL
INSTRUKCJA UŻYTKOWANIA
CS
ODSAVAČ PAR
UK
ІНСТРУКЦІЯ З ЕКСПЛУАТАЦІЇ
RO
MANUAL DE FOLOSIRE
AR
FBI 931H XS
IT
............................................................................................................................................. 3
EN
............................................................................................................................................. 6
FR
........................................................................................................................................... 10
DE
............................................................................................................................................ 14
TR
............................................................................................................................................ 18
ES
............................................................................................................................................ 21
PT
............................................................................................................................................ 25
GR
............................................................................................................................................ 29
RU
............................................................................................................................................ 33
NL
............................................................................................................................................ 37
SV
............................................................................................................................................ 41
PL
............................................................................................................................................ 44
CZ
..........................................................................................................................................48
UK
.............................................................................................................................................51
RO
.............................................................................................................................................55
AR
.............................................................................................................................58
3
1. INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA
Per la propria sicurezza e per
il corretto funzionamento
dell’apparecchio, si prega di leg-
gere attentamente questo ma-
nuale prima dell’installazione e
della messa in funzione. Tenere
queste istruzioni sempre insieme
all’apparecchio, anche in caso di
cessione o trasferimento a terzi.
È importante che gli utilizzatori
conoscano tutte le caratteristiche
di funzionamento e sicurezza
dell’apparecchio.
Il collegamento dei cavi
deve essere effettuato da
un tecnico competente.
Il fabbricante non potrà ritenersi
responsabile per eventuali dan-
ni risultanti da un’installazione
o utilizzazione impropria.
La distanza minima di sicu-
rezza tra il piano cottura e la
cappa aspirante è di 650 mm
(alcuni modelli possono essere
installati a un’altezza inferiore;
vedere il paragrafo relativo alle
dimensioni di lavoro e all’instal-
lazione).
Se le istruzioni di installazione
del piano cottura a gas speci-
cano una distanza maggiore
di quella sopra indicata, è ne-
cessario tenerne conto.
Controllare che la tensione di
rete corrisponda a quella indi-
cata sulla targa dati applicata
all’interno della cappa.
I dispositivi di sezionamento
devono essere installati nell’im-
pianto sso in conformità alle
normative sui sistemi di ca-
blaggio.
Per gli apparecchi di Classe I,
controllare che la rete di alimen-
tazione domestica disponga di
un adeguato collegamento a
massa.
Collegare la cappa alla canna
fumaria con un tubo di diametro
minimo di 120 mm. Il percorso
dei fumi deve essere il più corto
possibile.
Devono essere rispettate tutte
le normative riguardanti lo sca-
rico dell’aria.
Non collegare la cappa aspi-
rante ai condotti fumari che tra-
sportano fumi di combustione
(per es. di caldaie, camini ecc.).
Se la cappa è utilizzata in com-
binazione con apparecchi non
elettrici (per es. apparecchi a
gas), deve essere garantito un
sufciente grado di aerazione
nel locale per impedire il ritor-
no di usso dei gas di scarico.
Quando la cappa per cucina è
utilizzata in combinazione con
apparecchi non alimentati dalla
corrente elettrica, la pressione
negativa nel locale non deve
superare 0,04 mbar per evitare
che i fumi vengano riaspirati nel
locale dalla cappa.
L’aria non deve essere eva-
IT
4
cuata attraverso un condotto
utilizzato per lo scarico dei fumi
da apparecchi di combustione
alimentati a gas o altri combu-
stibili.
Il cavo di alimentazione, se dan-
neggiato, deve essere sostituito
dal fabbricante o da un tecnico
del servizio assistenza.
Collegare la spina ad una presa
di tipo conforme alle normative
vigenti e in posizione accessi-
bile.
Relativamente alle misure
tecniche e di sicurezza da
adottare per lo scarico dei fumi
è importante attenersi scrupolo-
samente ai regolamenti stabiliti
dalle autorità locali.
AVVERTENZA: prima di
installare la cappa, rimuove-
re le pellicole di protezione.
Usare solo viti e minuteria di
tipo idoneo per la cappa.
AVVERTENZA: la mancata
installazione delle viti o dei
dispositivi di ssaggio in
conformità alle presenti
istruzioni può comportare
rischi di scosse elettriche.
Non osservare direttamente
con strumenti ottici (binocolo,
lente d’ingrandimento….).
Non cuocere al ambé sotto la
cappa: si potrebbe sviluppare
un incendio.
Questo apparecchio può es-
sere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità
psico-sico-sensoriali o con
esperienza e conoscenze
insufcienti, purché attenta-
mente sorvegliati e istruiti su
come utilizzare in modo sicuro
l’apparecchio e sui pericoli che
ciò comporta. Assicurarsi che
i bambini non giochino con
l’apparecchio. Pulizia e manu-
tenzione da parte dell’utente
non devono essere effettuate
da bambini, a meno che non
siano sorvegliati.
Sorvegliare i bambini, assicu-
randosi che non giochino con
l’apparecchio.
L’apparecchio non deve essere
utilizzato da persone (bambini
compresi) con ridotte capacità
psico-sico-sensoriali o con
esperienza e conoscenze
insufcienti, a meno che non
siano attentamente sorvegliate
e istruite.
Le parti accessibili possono
diventare molto calde du-
rante l’uso degli apparecchi
di cottura.
Pulire e/o sostituire i ltri dopo
il periodo di tempo specicato
(pericolo di incendio). Vedere
il paragrafo Manutenzione e
pulizia.
Deve essere presente un’ade-
guata ventilazione nel locale
quando la cappa è utilizzata
contemporaneamente ad ap-
parecchi che utilizzano gas o
5
altri combustibili (non applicabi-
le ad apparecchi che scaricano
unicamente l’aria nel locale).
Il simbolo sul prodotto o
sulla sua confezione indica
che il prodotto non può essere
smaltito come un normale ri-
uto domestico. Il prodotto da
smaltire deve essere conferito
presso un apposito centro di
raccolta per il riciclaggio dei
componenti elettrici ed elettro-
nici. Assicurandosi che questo
prodotto sia smaltito corretta-
mente, si contribuirà a preve-
nire potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e
per la salute che potrebbero
altrimenti derivare dal suo
smaltimento inadeguato. Per
informazioni più dettagliate
sul riciclaggio di questo pro-
dotto, contattare il Comune, il
servizio locale di smaltimento
riuti oppure il negozio dove
è stato acquistato il prodotto.
2. USO
La cappa aspirante è progettata esclusi-
vamente per l’uso domestico allo scopo
di eliminare gli odori dalla cucina.
Non usare mai la cappa per scopi diversi
da quelli per cui è stata progettata.
Non lasciare mai amme alte sotto la
cappa quando è in funzione.
Regolare l’intensità della amma in
modo da dirigerla esclusivamente
verso il fondo del recipiente di cottura,
assicurandosi che non ne avvolga i lati.
Le friggitrici devono essere costante-
mente controllate durante l’uso: l’olio
surriscaldato potrebbe incendiarsi.
3. PULIZIA E
MANUTENZIONE
- Il ltro al carbone attivo non è lavabile
è rigenerabile e deve essere so-
stituito ogni 4 mesi di funzionamento
circa o più frequentemente in caso di
utilizzo molto intenso (W).
- I ltri antigrasso devono essere puliti
ogni 2 mesi di funzionamento o più
frequentemente in caso di utilizzo
molto intenso e possono essere lavati
in lavastoviglie (Z).
Pulire la cappa utilizzando un panno
umido e un detergente liquido neutro.

Właściciel serwisu: TERG S.A. Ul. Za Dworcem 1D, 77-400 Złotów; Spółka wpisana do Krajowego Rejestru Sądowego w Sądzie Rejonowym w Poznań-Nowe Miasto i Wilda w Poznaniu, IX Wydział Gospodarczy Krajowego Rejestru Sądowego pod nr KRS 0000427063, Kapitał zakładowy: 40 618 750 zł; NIP 767-10-04-218, REGON 570217011; numer rejestrowy BDO: 000135672. Sprzedaż dla firm (B2B): dlabiznesu@me.pl INFOLINIA: 756 756 756